LA NOSTRA STORIA

  • Associazione Dilettantistica con 50 anni di storia
  • Posizionata tra le società “Top ” in Italia per numero tesserati (negli ultimi anni stabilmente oltre 120 agonisti tesserati)
  • Presente nei campionati FiteT con 20 squadre (Campionati D3, D2, D1, C2 e C1, oltre a C e B Femminile e svariate squadre C-Master)
  • 2° società in Italia per attività Paralimpica, con squadre militanti in A1, A2 e diversi atleti nel giro della nazionale. 

Valori

  • Eticità fuori e dentro il campo
  • Forte coesione e mutuo supporto
  • Garra” o, in altri termini, di impegno, perseveranza e “cattiveria” agonistica
  • Animati da “winning Spirit” ma dal profondo rispetto dell’avversario

ADTTSaronno, una delle apprezzate Associazioni di Tennis Tavolo del territorio lombardo, è una realtà che nasce nel 1975 su iniziativa di un gruppo di appassionati, tra i quali Cicchitti Marcello (attuale Presidente del Comitato Regionale Lombardia FITET).

Nel corso della sua storia, ha potuto inserire nella sua bacheca dei trofei numerose vittorie tra le quali quella del Campionato Nazionale di C1, Campioni Italiani Veterani, oltre a partecipare con ottimi risultati  alle categorie C2, D1, D2, A2 e B Veterani.

ADTTSaronno da sempre coniuga etica, rispetto e ambizione sportiva che  le attuali 20 squadre esprimono in ogni occasione. Gli atleti Senior si fondono a quelli del settore Giovanile per creare un blend di esperienza, innovazione, esplosività sportiva, allegria e voglia di stare assieme. Lo stesso spirito è alimentato anche da un gruppo di genitori e familiari che con gli atleti  formano un gruppo coeso anche fuori dai campi di gioco e da contesti strettamente agonistici.

Dal 2018 il nuovo Presidente, Alessandro Daneluzzi, e con lui il suo gruppo di appassionati membri del CDA hanno raccolto l’eredità sportiva con sguardo a nuovi e rinnovati obiettivi di crescita sportiva sia nel breve che nel lungo periodo che fa guardare il futuro con ambizione ed ottimismo.

Altro importante elemento distintivo è la struttura dirigenziale con in particolare un’area tecnica ben strutturata, a partire dal head coach Salvatore Pugliese, il direttore sportivo Giovanni Palazzoli e diversi tecnici federali di base, oltre a sparring di livello al servizio del settore Junior, Campus Junior e Campus Senior.